Termini e Condizioni di Vendita
PAGAMENTI
Carta di credito – le più comuni carte di credito, anche le prepagate e le ricaricabili, emesse esclusivamente sul territorio italiano, facenti parti dei circuiti: Cartasi, Visa, Visa Electron, Mastercard, Maestro. Con il pagamento con carta di credito non ti sarà addebitato alcun tipo di supplemento. Budella doc srl si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative come il numero di telefono fisso o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, Budella doc srl si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.
Tali pagamenti passeranno comunque attraverso la piattaforma Paypal, al fine di garantire la massima sicurezza ai nostri utenti.
Paypal – PayPal è un sistema di pagamento on-line che prevede l’apertura di un conto presso PayPal. Concludendo un acquisto con questo tipo di pagamento verrà visualizzata una pagina del sito PayPal dove inserire l’indirizzo e-mail personale e password del proprio conto PayPal, oppure accedere alla procedura per la creazione di uno nuovo. Dopo la registrazione è possibile procedere ai pagamenti via PayPal senza dover più reinserirne i dati, anche per i successivi acquisti. Scegliendo di pagare con PayPal l’importo viene addebitato direttamente sulla carta di credito (Visa, Visa Electron, Mastercard) o prepagata (PostePay) assegnata. PayPal tutela le informazioni dell’acquirente. Ad ogni transazione eseguita con questo metodo verrà inviata un’e-mail di conferma da PayPal. L’importo dell’ordine viene addebitato sul conto PayPal al momento dell’acquisizione dell’ordine. In caso di annullamento l’importo viene rimborsato sul conto PayPal del cliente. Si accettano pagamenti esclusivamente da utenti registrati sul sito PayPal italiano.
Pagamento alla consegna – Il nostro sito permette la scelta del pagamento alla consegna, per contanti. In questo caso specifico, per l’utente ci sarà un aggiunta di costo fisso, all’importo del carrello di € 4,00+Iva. Il cliente verrà avvisato dal corriere per fissare un’appuntamento: qualora l’utente non saldasse il dovuto non potrà ritirare la merce. Qualora il cliente non si facesse trovare all’appuntamento, i costi di gestione di giacenza della merce e della riconsegna, saranno a carico dell’utente.
CONDIZIONI DI VENDITA
- DEFINIZIONE E OGGETTO DEL CONTRATTO 1.1 – Il presente contratto (“Contratto”) è un contratto a distanza ai sensi dell’art. 50 e ss. Del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”). Il Contratto ha per oggetto la vendita di beni mobili tra Budella Doc di Varlese Stefano srl Via dei Gelsomini, 3, 80029 Sant’Antimo NA e il consumatore (il “Cliente”). Il Contratto è concluso direttamente attraverso l’accettazione da parte di Budella Doc di Varlese Stefano srl, di una proposta di acquisto emessa da parte del Cliente tramite internet, a seguito dell’invito ad offrire contenuto nel sito web
www.budelladoc.it(il “Sito”), sulla base delle modalità descritte al successivo articolo 3. 1.2 Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali”) e, in particolare, le informazioni di cui all’art. 52 del Codice del Consumo, così come fornite da Budella Doc di Varlese Stefano srl e riportate nel Sito, rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da Budella Doc di Varlese Stefano srl. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui saranno comunicate al pubblico e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere da detta data. L’ultima versione aggiornata delle Condizioni Generali è quella reperibile sul Sito.
- PREZZI I prezzi di vendita dei prodotti illustrati sul Sito sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta. Le spese di consegna sono indicate sul Sito e possono variare in base al peso e al volume dei singoli colli e la destinazione oggetto della spedizione.
Le spese di spedizione saranno un omaggio di Budella Doc di Stefano Varlese srl, in caso di un totale carrello superiore a € 250,00 (duecentocinquanta).
- MODALITA’ DI ACQUISTO E DI PAGAMENTO 3.1 – Gli acquisti dei prodotti disponibili, come illustrati e descritti on-line nelle relative schede tecniche, sono effettuati dal cliente al prezzo in vigore indicato, comprensivo di I.V.A., da confermare al momento dell’inoltro dell’ordine, maggiorato delle spese di spedizione e comunque visualizzato all’atto dell’acquisto. Funzioni e caratteristiche descritte nelle schede tecniche sono fornite dalle case produttrici. Budella Doc di Varlese Stefano srl declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti o inesattezze. Le foto utilizzate per le schede prodotto, pur rispecchiandone le principali caratteristiche, possono differenziarsi per il colore o per qualche particolare. 3.2 – Prima della conferma dell’acquisto, al cliente verrà riepilogato il costo unitario di ogni prodotto prescelto, il totale riga ordine, il costo totale dell’ordine in caso di acquisto di più prodotti e le eventuali spese di trasporto. 3.3 – Il cliente, a conferma dell’accettazione del proprio ordine di acquisto riceverà un messaggio di posta elettronica. Nel caso il cliente non ricevesse nessuna conferma, l’ordine d’acquisto è da considerarsi annullato. 3.4 – Al cliente sarà consentito scegliere una delle modalità di pagamento che verranno chiaramente elencate all’interno del sito e che saranno considerate valide dalla Budella Doc di Varlese Stefano srl. 3.5 – Per le vendite online, assimilate ai fini IVA alle vendite per corrispondenza, è previsto l’ESONERO DALL’OBBLIGO DI CERTIFICAZIONE.
- CONSEGNA DEI PRODOTTI – RECLAMI 4.1 – Budella Doc di Varlese Stefano srl, consegna i prodotti all’indirizzo indicato dal Cliente entro 7 (sette) giorni dal ricevimento del pagamento dell’ordine di acquisto, come previsto dal Codice del consumo. 4.2 – il cliente è tenuto a verificare, all’atto del ricevimento, la conformità del prodotto a lui consegnato con l’ordine effettuato; il cliente dovrà sottoscrivere la bolla di consegna indicando “con riserva di controllo sull’integrità dei prodotti”; se questo non avvenisse, il cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto a lui consegnato e la sua rispondenza con quanto ordinato. 4. 3- Qualsiasi reclamo potrà essere inoltrato al seguente indirizzo: Budella Doc di Varlese Stefano srl, Via Dei Gelsomini 3, Sant’Antimo (Napoli) – Cap 80029
- DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI. Budella Doc di Varlese Stefano srl, accetta gli ordini del cliente nei limiti delle quantità dei prodotti richiesti esistenti in magazzino. Pertanto, l’accettazione da parte di Budella Doc di Varlese Stefano srl della proposta d’acquisto inoltrata dal cliente è subordinata alla disponibilità a magazzino dei prodotti stessi. Budella Doc di Varlese Stefano srl si impegna a comunicare tempestivamente al cliente eventuali imprevedibili esaurimenti di scorte dovuti ad eccesso di domanda o altre cause.
- GARANZIE E ASSISTENZA I prodotti acquistati tramite Budella Doc di Varlese Stefano srl, sono protetti dalle garanzie previste dalle normative di legge attualmente in vigore. Prima di effettuare il reso del prodotto, vi sarà comunicato via e-mail il Numero di Autorizzazione al Rientro (NAR) che dovrà essere indicato sul cartone del prodotto, il quale dovrà essere spedito insieme al documento di vendita/ordine d’acquisto a Budella Doc di Varlese Stefano srl Via Dei Gelsomini 3, Sant’Antimo (Napoli) – Cap 80029. Budella Doc di Varlese Stefano srl, respingerà qualsiasi prodotto restituito non imballato, così come i prodotti per i quali non siano state integralmente già pagate dal cliente le spese di restituzione. Nel caso di reintegro di un prodotto con uno nuovo o sostitutivo, la garanzia decorre comunque dall’acquisto del primo prodotto. Budella Doc di Varlese Stefano srl non è responsabile, né nei confronti dei terzi né nei confronti del cliente, di eventuali danni o perdite di quanto da essa venduto e verificatisi per difetti di fabbricazione. Nei termini della garanzia, queste responsabilità sono di esclusiva competenza del produttore.
- OBBLIGHI DEL CLIENTE Il Cliente dichiara e garantisce: (I) di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo; (II) di essere maggiorenne; (III) che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri.
Diritto di recesso prodotti freschi
Ai sensi dell’art. 5 DL 185/1999, il cliente, ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità entro 10 giorni dal ricevimento della merce. Commercializzando anche prodotti ad alto rischio di deteriorabilità, La Budella Doc di Varlese Stefano srl accetta anche le seguenti condizioni:
Il cliente ha diritto di recedere dall’acquisto di merce fresca a rischio di deteriorabilità nel caso in cui al momento dell’apertura della confezione il prodotto risulti alterato o non presenti le caratteristiche specificate al momento dell’acquisto.
Il diritto di recesso per i prodotti a rischio di deteriorabilità potrà essere esercitato con l’invio, entro 24h dal ricevimento della merce, di una comunicazione scritta tramite il nostro servizio di posta elettronica all’indirizzo info@budelladoc.it.
Nella comunicazione dovrà essere indicata la descrizione dei prodotti che si intendono restituire. Inoltre al fine di consentire l’eventuale accredito del valore del bene restituito dovranno essere indicate le coordinate bancarie relative al proprio conto corrente.
Sarà cura della Budella Doc di Varlese Stefano srl provvedere al ritiro della merce appena ricevuta la comunicazione da parte del cliente e comunque non oltre le 24 ore al fine di non provocare l’ulteriore deterioramento della merce.
La Budella Doc di Varlese Stefano srl si riserva di valutare l’effettivo deterioramento del prodotto fresco al momento del rientro. Qualora non venga riscontrata la sussistenza dell’alterazione del prodotto ciò verrà comunicato al cliente e non si procederà alla restituzione del prezzo pagato. Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato; le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico di Budella Doc di Varlese Stefano srl.